Sulle ali di un gabbiano / 4
di Lina Cammarano Nella camera vi erano due brandine, quando la signora con sguardo arcigno bloccò ogni mia eventuale osservazione o richiesta e se ne andò, accompagnando la porta verso…
C.F. 95125960633
di Lina Cammarano Nella camera vi erano due brandine, quando la signora con sguardo arcigno bloccò ogni mia eventuale osservazione o richiesta e se ne andò, accompagnando la porta verso…
Convegno Internazionale di Studi-Università di Salerno, 10-11 dicembre 2024 Organizzato dal Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, dalle cattedre di Geografia e Lingua francese, in collaborazione con il GESTO (Laboratorio…
di Lina Cammarano Dell’allora lungolago di Dongo vorrei respirare la brezza di quella sera di settembre, quando, discesa dalla corriera proveniente da Colico, adagiai due gonfie valigie sul ponte del…
di Lina Cammarano Il treno trotterellava spedito lungo la costa frastagliata simile a quella della Costiera Amalfitana ed io non facevo in tempo ad esaminare le caratteristiche di un campanile…
di Lina Cammarano Vorrei planare su me stessa quella volta che più il treno accelerava e più un sentimento di gioia e magone si cospargeva su tutto il mio corpo…
Il WWF propone alle scuole di ogni ordine e grado la partecipazione al “Contest: L’impegno delle scuole per la Natura delle nostre città”. Il contest è arrivato alla 6° edizione…
Alla scoperta delle proposte educative del WWF Corso itinerante di formazione, gratuito per docenti ed educatori organizzato dal WWF in Abruzzo.La proposta formativa dell’ufficio educazione del WWF Italia è quella…
Che ne è della montagna? di Giuseppe DematteisDa “il Mulino” n. 6/20Doi: 10.1402/99422-Copyright © 2020 by Società editrice il Mulino, Bologna Dopo decenni di oblio la montagna è sempre più…
A che cosa serve un indirizzo? I risvolti dell’odonomastica, la disciplina della geografia che si occupa della toponomastica delle strade e delle piazze del nostro Paese. E che a Roma…
di Leonardo Cicalese Si sviluppa, talvolta, una polemica riguardo alla denominazione del territorio compreso fra Monti Lattari, Somma-Vesuvio, contrafforti del Terminio e Golfo di Castellammare, ovvero l’Agro Sarnese-Nocerino. Alcuni, a…