Geodialoghi 2021 del martedì
Torna la formazione AIIG a distanza, stavolta sotto forma di “dialogo” fra docenti delle sezioni Basilicata, Calabria, Campania e Sicilia, tante esperienze a confronto.
C.F. 95125960633
Torna la formazione AIIG a distanza, stavolta sotto forma di “dialogo” fra docenti delle sezioni Basilicata, Calabria, Campania e Sicilia, tante esperienze a confronto.
Officine geografiche 2020 Il corso in webinar ha l’obiettivo di fornire idee, strumenti e competenze per migliorare l’insegnamento della geografia nelle scuole di ogni ordine e grado. Il filo che…
di Maria Gemma Grillotti Di Giacomo* Traduzione dall’originale francese disponibile alla pagina della Société de Géographie (https://socgeo.com/2020/05/17/le-covid-19-est-il-mondial-ou-local-la-reponse-au-secteur-agroalimentaire-par-maria-gemma-grillotti-di-giacomo/). La pandemia causata dal virus noto come Covid-19 ci ha posto di fronte…
Gli alunni della IV C dell’Istituto Alfano I di Salerno, soci dell’AIIG Campania, hanno voluto contribuire alle celebrazioni della Festa dell’Europa (9 maggio) con un video realizzato sotto la guida…
Parliamo e lavoriamo con le scuole italiane sulla mobilità sostenibile! Euromobility, l’associazione italiana per la mobilità sostenibile, in questa pausa forzata del Paese e di buona parte di movimenti delle…
FORMAZIONE A DISTANZA Cartografie digitali e mappatura collaborativa Formazione primaria in zoom Corso di formazione “Mobilità di classe” Insegnare Geografia a distanza DIDATTICA A DISTANZA Strumenti per l’inclusione via web…
Il 22 aprile del 1954 (66 anni fa) a Padova, veniva fondata la nostra Associazione! Lo stesso giorno del 1970 (50 anni fa) le Nazioni Unite hanno istituito la Giornata…
In questi giorni così difficili, l’AIIG e le altre associazioni geografiche stanno cercando di rendersi presenti e disponibili sul web attraverso una serie di iniziative. Il Touring Club Italiano, con…