Sulle ali di un gabbiano / 4
di Lina Cammarano Nella camera vi erano due brandine, quando la signora con sguardo arcigno bloccò ogni mia eventuale osservazione o richiesta e se ne andò, accompagnando la porta verso…
C.F. 95125960633
di Lina Cammarano Nella camera vi erano due brandine, quando la signora con sguardo arcigno bloccò ogni mia eventuale osservazione o richiesta e se ne andò, accompagnando la porta verso…
Convegno Internazionale di Studi-Università di Salerno, 10-11 dicembre 2024 Organizzato dal Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, dalle cattedre di Geografia e Lingua francese, in collaborazione con il GESTO (Laboratorio…
di Lina Cammarano Dell’allora lungolago di Dongo vorrei respirare la brezza di quella sera di settembre, quando, discesa dalla corriera proveniente da Colico, adagiai due gonfie valigie sul ponte del…
di Lina Cammarano Il treno trotterellava spedito lungo la costa frastagliata simile a quella della Costiera Amalfitana ed io non facevo in tempo ad esaminare le caratteristiche di un campanile…
di Lina Cammarano Vorrei planare su me stessa quella volta che più il treno accelerava e più un sentimento di gioia e magone si cospargeva su tutto il mio corpo…
66° Convegno Nazionale e 27° Corso nazionale di aggiornamento e sperimentazione didattica Università degli Studi di Foggia – Dipartimento di Economia (Via Caggese, 1) SCHEDA DI ISCRIZIONE PROGRAMMA
La sezione Benevento-Caserta organizza un primo ciclo di seminari per il mese di maggio. Si tratta di quattro seminari accessibili sia online che in presenza, aperti a docenti, studenti e…
Presentazione del volume “Spazi di Guerra, spazi di pace. Una lettura geografica di Michael Walzer e delle culture morali del conflitto armato”, a cura di Angelo Turco e Marco Maggioli…
di Pasqualina Cammarano * Decori delicati, neoclassici, romantici, leggeri nella ragione della fede sulle volte e la cupola color burro della Parrocchia della Natività. Quante storie emerse e sommerse nel…
L’AIIG Piemonte ha organizzato un corso di formazione tutto online, che inizia giovedì 11 aprile. La formazione è gratuita per tutti i soci AIIG, ai non soci si richiede l’iscrizione…